TITOLI CONSEGUITI
- 1995 Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, con tesi sperimentale dal titolo " Valutazione del flusso ematico cerebrale con Xenon 133 e SPECT in soggetti affetti da sordità profonda, prima e dopo impianto cocleare", relatore prof. R. Filipo
- 1996 Abilitazione Professionale di Medico Chirurgo, presso l'Università "La Sapienza" di Roma, con iscrizione all'Ordine dei Medici Chirurghi di Roma, n° 47599
- 1999 Diploma di Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria, presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" , con tesi sperimentale "La malocclusione e l'otite media secretiva: effetti del riposizionamento mandibolare sull'ipoacusia trasmissiva in età evolutiva", relatore prof. R. Filipo
- 2019 Diploma di Specializzazione in Psicoterapia con Lode, presso l'Istituto di Specializzazione in Psicoterapia Individualoe e di Gruppo (S.P.I.GA.), di Roma ( Ric. MIUR D.M. 29/01/2001), tesi su caso clinico "Le regole del caos", relatore Prof. V.A. Morrone
FORMAZIONE PROFESSIONALE
- 1996 Perfezionamento semestrale presso l'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, di Roma, con partecipazione alle attività ambulatoriali, di reparto di degenza e sala operatoria
- 1997 Frequenza bimestrale presso il Presidio Ospedaliero Valle Fiorita, Unità Operativa di Otorinolaringoiatria, distaccamento dell'Ospedale San Filippo Neri di Roma, con partecipazione alle attività ambulatoriali, di reparto di degenza e sala operatoria
- 2000/2012 Attività di assistente volontario Otorinolaringoiatra presso la Casa di Cura Nuova Itor, di Roma, con partecipazione alle attività ambulatoriali, di reparto di degenza e sala operatoria, eseguendo, da 1° e 2° operatore, interventi di : chirurgia del naso (settoplastica funzionale, decongestione dei turbinati inferiori con radiofrequenze), chirurgia della faringe (exeresi neoformazioni, tonsillectomia, adenoidectomia, resezione dell'ugola con radiofrequenze), chirurgia della laringe in microlaringoscopia (exeresi neoformazioni polipoidi corde vocali, peeling corde vocali)
- 2015/16 Ha condotto 2 sportelli d'ascolto , per bambini e genitori, presso gli Istituti "D.R Chiodi" e "G. Manetti" di Roma, tramite l'Associazione "Tutti giù per terrra", presieduta dalla dott.ssa F. Sonnino
- 2016/17 Ha frequentato, come tirocinante psicoterapeuta, la comunità "Quattro Palme" di Roma, diretta da dott. M. Conte e L. Corrente
- 2017/18 Ha svolto attività di psicoterapia presso il Consultorio di Monterotondo (RM), resp. I. Angelini
- 2018/19 Ha partecipato come psicoterapeuta uditore al gruppo terapeutico condotto dal prof. V.A. Morrone
- partecipa a congressi medici e psicoanalitici, rispettando l'obbligo di formazione continua, con crediti annui (ai sensi dell’art. 16-quater del D. Lgs. n. 502 del 1992)
- 2022/23 partecipa alla 1 edizione di “POETICA - MASTER ARTE, EMPATIA E BURNOUT”, percorso di alta formazione medica, curato dall'Associazione Club Medici di Roma, con pubblicazione del lavoro di gruppo svolto, "Armonicamente: la danza per ritrovare l'equilibrio" su La Voce Dei Medici, anno 2- n.3-2023
ATTIVITA’ PROFESSIONALE
- dal 1999 svolge attività di otorinolaringoiatra libero professionista, attualmente presso gli studi privati Pantamedica e Speira, a Roma, eseguendo visita ORL completa per :
-diagnostica audiologica (otoscopia ed audioimpedenzometria)
- diagnostica vestibolare con occhiali di Frenzel (prove spontanee, manovre posizionali per otolitiasi e prova calorica)
- diagnostica rinofaringolaringea (rinoscopia, faringoscopia e laringoscopia diretta con fibroscopio nasofaringolaringeo flessibile)
- diagnostica rino-allergologica ( rinoscopia e rinofibroscopia, prove allergiche cutanee agli inalanti, prescrizione ITTS - immunoterapia specifica)
- dal 2000 iscritta alle liste SUMAI, ha prestato servizio come specialista ambulatoriale otorino presso varie sedi delle ASL RM 1, 2, 4 e 5.
- dal 2019 svolge attività di psicoterapia, libero professionale, presso lo studio di Psicoterapia di Via Lorenzo il Magnifico 110, secondo il modello psicodinamico interpersonale, analisi individuale e di gruppo.